Di Guilherme Caleffi Spindola
Il Torneo dei Bar di Spoleto non è solo una competizione di basket; è una celebrazione della comunità, della passione e dell’amore per il gioco. Ogni anno, il campo si anima con l’entusiasmo di amici, familiari e appassionati che tifano per le loro squadre. L’atmosfera è elettrizzante, tra cori, risate e l’inconfondibile adrenalina della competizione. Per i giocatori, scendere in campo è un’esperienza emozionante: il battito accelera, l’adrenalina scorre nelle vene e la voglia di dare il massimo per la propria squadra e il proprio bar è alle stelle.
Il mix di livelli di abilità, dai giocatori più esperti agli amatori appassionati, aggiunge un elemento di imprevedibilità che tiene gli spettatori con il fiato sospeso. L’energia è contagiosa: ogni canestro, ogni recupero e ogni contropiede scatenano ondate di entusiasmo tra il pubblico. I momenti finali di ogni partita sono particolarmente intensi, con le squadre che si spingono al limite per conquistare la vittoria e rendere orgogliosi i propri sostenitori.
Il torneo, cresciuto fino a diventare un evento noto in tutta l’Umbria, vanta una storia che affonda le radici negli anni ’70. Inizialmente disputato presso gli ex Giardini dello Sport, è stato per anni un punto di riferimento nella cultura sportiva locale, fino a una temporanea interruzione. Nel 2013, però, l’ASD Cestistica Spoletina ha riportato in vita il torneo, assicurandone la continuità. Dal 2013 il Torneo dei Bar è stato intitolato all’amico Corrado Spatola da sempre legato alla pallacanestro spoletina, grande giocatore, che ci ha lasciato troppo presto. Negli anni, la competizione ha superato i confini di Spoleto, attirando giocatori e tifosi da tutta la regione e oltre. Oggi, menzionare il “Torneo dei Bar” a Perugia o a Terni suscita immediatamente riconoscimento, a conferma della sua crescente popolarità. Da quando è stato ripreso, il torneo si è svolto in diverse sedi e, per il secondo anno consecutivo, si terrá al Circolo Tennis dal 16 al 26 giugno.
Uno degli aspetti più distintivi del torneo è il suo sistema di draft, ispirato all’NBA. Anziché squadre tradizionali, la competizione è strutturata intorno ai bar locali, ciascuno dei quali viene abbinato casualmente a un capitano di squadra. In seguito, si tiene una seconda serata di selezione, durante la quale capitani e proprietari dei bar scelgono i giocatori da una lista di 120 partecipanti, garantendo così un equilibrio tra le squadre. Questo sistema crea un mix entusiasmante di giocatori, dai tesserati nelle leghe ufficiali agli amatori appassionati, includendo anche donne, under 18 e over 50. Il risultato è un torneo imprevedibile ed emozionante, in cui ogni squadra è un concentrato di diverse esperienze e abilità. Grazie a questo format, ogni anno un bar diverso ha la possibilità di vincere, mantenendo alta la competitività e l’interesse.
Il “Torneo dei Bar,” noto anche come “Memorial Corrado Spatola,” è uno degli eventi sportivi più attesi di Spoleto. La 30ª edizione del 2024 è stata un successo straordinario, con tanti spettatori che ogni sera hanno affollato il Circolo Tennis, recentemente rinnovato. La 31ª edizione si terrà dal 16 al 26 giugno 2025 e promette di essere altrettanto emozionante e pieno di novità. Che tu sia un giocatore o un tifoso, questo è un evento imperdibile: una vera celebrazione del basket, della convivialità e dello spirito di Spoleto.
Info: www.torneodeibarspoleto.it