Soggiornare a La Bracceschina è un’esperienza unica! Appena entrati nel palazzo medievale si è accolti dal profumo fresco delle stanze ben arredate, che danno il tono a un soggiorno rilassante, accogliente. Il comfort dei letti morbidi e il silenzio notturno garantisce una notte di riposo, mentre la dolce luce del mattino filtra attraverso le finestre, rivelando una vista mozzafiato sul maestoso Duomo di Spoleto e sull’imponente Rocca Albornoziana.
read more >Tag: Umbria
Visioninmusica incarna dinamismo, innovazione e qualità, fin dalla sua fondazione a Terni, venti anni fa. Sotto la guida di Silvia Alunni, l’organizzazione eccelle nell’identificare tendenze emergenti nella musica contemporanea e nello scoprire talenti che ottengono riconoscimenti nazionali e internazionali.
read more >Immagina il profumo confortante dei piatti che ricordano quelli preparati dalle nostre nonne con amore. Le immagini sono un mix di storia familiare e decorazioni creative, accompagnate dal calore di un’accoglienza amichevole e dai rumori che provengono dalla cucina, mentre questi piatti autentici e tradizionali sono in preparazione. Questa è l’esperienza sensoriale che ti attende all’Osteria del Matto.
read more >Se sei un appassionato di vino o semplicemente curioso di scoprire nuovi sapori, ti invito a visitare CM Vini e Liquori Outlet. Proprio come ho fatto io, potrai fare una conversazione affascinante sul mondo del vino e magari trovare la tua nuova bottiglia preferita, nella loro esclusiva selezione.
read more >Per abbracciare appieno la magia dei cosmetici bio, visita BioCri a Spoleto, dove Loredana Bocchini e una selezione curata di prodotti di alta qualità ed eco-compatibili ti aspettano.
read more >Ho deciso di intervistare l’ingegner Luciano Vagni perché lo ritengo parte dell’anima della Perugia etrusca, colui che con gli scavi sotto la cattedrale l’ha riportata alla luce e che ha organizzato nel complesso monumentale di Sant’Anna il museo multimediale con il quale sta insegnando ai bambini delle scuole la etrusca disciplina.
read more >Il Palio di Valfabbrica, dal 22 agosto al 1° settembre.
“C’era una volta… un centro di origine medievale lungo l’antica via che collegava Assisi a Gubbio, “In Vallis Fabricae” o meglio conosciuto come Valfabbrica. Qui in passato vi era l’antichissima Festa del Santissimo Crocifisso dedicata ai giochi storici medievali. Dal 1974 viene conosciuta come la Festa d’Autunno o Palio di Valfabbrica – Giostra d’Italia dove la rievocazione storica viene realizzata con cura minuziosa, articolata di fatti, accadimenti e vicende avvenute nel periodo medievale che ha dato proprio i natali al territorio di Valfabbrica”.
Al Conte Fabiani si ‘mangiano’ la storia e la cultura del territorio e si fanno esperienze professionali di alto livello.
read more >Sulla vecchia Via Eugubina che da Branca porta a Fossato di Vico, negli anni 60 nasceva il caseificio sociale CAMAU (Cooperativa Agricola Montana Alta Umbria) che per oltre quarant’anni ha servito la zona con i suoi prodotti caseari locali. Con l’avvento degli anni 2000, Silvia e Marcello, due fratelli nati e cresciuti nel territorio, rilevano l’azienda mantenendo lo spaccio aziendale che, dopo tre anni, aumenta l’offerta con la vendita di frutta e verdura, carni pregiate, una selezione di salse tartufate e le strenne natalizie.
read more >Abbiamo incontrato una Kornelia Kostadinova (per noi semplicemente Ketty) raggiante e in splendida forma con la quale abbiamo chiarito le ragioni per cui prevenzione, sport e benessere debbano coesistere e concorrere al fine di promuovere una perfetta condizione fisica e mentale. Cominciamo a raccontarvi la sua storia dagli esordi, dalla passione per la danza orientale fino ad oggi, quale direttore manageriale del centro ‘Kinèo Fitness&Wellness’.
read more >L’artista Bohémien oltre la tendenza.
Entriamo nel salone dallo stile minimale di Giordano Brunelli a Gubbio e scopriamo il successo di un giovane talento nelle sue parole.
È chiaro che l’attrattiva del momento in Umbria sia il ponte tibetano di Sellano, una trovata geniale resa possibile grazie alla lungimiranza e alla determinazione della giunta comunale; in questo numero di Valley Life vi racconteremo di questo gioiello forgiato dalle acque e incastonato tra rocce, boschi e fiumi cristallini: Sellano, con i suoi borghi di pietra (che viene dalle cave del posto) abbarbicati sui monti dell’Appennino umbro.
read more >Ci troviamo al Valico del Soglio, un crocevia a 828 metri s.l.m.: una vecchia strada di montagna che venendo da Foligno, passando da Rasiglia, porta verso Sellano. È una di quelle vecchie strade di collegamento del nostro paese, (a me ricorda il passaggio del Furlo) che ancor prima dell’avvento delle Superstrade, si percorrevano di frequente. Lungo il cammino si trovava, puntualmente, un punto di ristoro per i viandanti…
read more >Una tradizione familiare perugina da ormai 70 anni e che è passata per quattro generazioni. Fu così che nel 1954, Luigi Berardi con la moglie Annunziata, inaugurarono una lavanderia in corso Cavour a Perugia. Sempre lo stesso Luigi consigliò poi al figlio Ernesto e alla moglie di lui Paola, di aprire una tintoria con laboratorio in via Appia. Correva l’anno 1965.
read more >L’esposizione di Palazzo della Penna sceglie di proporre ai visitatori una lettura inedita della vicenda peruginesca, incentrando la riflessione sul tema della “bottega dell’artista”, che si inizia a delineare in epoca medievale, in particolare con l’affermarsi dell’arte di Giotto, per poi consolidarsi, nelle sue più tipiche caratteristiche, durante il periodo del Rinascimento anche grazie a Perugino, le cui doti imprenditoriali sono note non meno delle abilità artistiche.
read more >La pescheria offre anche il nuovo servizio di piccola ristorazione (solo a pranzo) in sala, proponendo un menù mensile ideato proprio dagli stessi; una pescheria con cucina dove si può mangiare quanto di più buono ci possa donare il mare seguendo stagionalità, periodi di pesca e fantasia dello chef, con tre formule per riscoprire il gusto del mare – che vi consigliamo di scoprire direttamente in Costa Azzurra!
read more >