Siamo con l’Assessore neoeletto alla Cultura Roberto Trabalzini per il nostro, ormai consueto appuntamento, con Torrita di Siena: la sua storia antica, la natura incontaminata e i tanti eventi che le associazioni cittadine portano avanti con entusiasmo, da decenni, insieme all’Amministrazione Comunale.
read more >Tag: Toscana
“La fase due di queste nuove ‘Terme Miele’, che abbiamo chiamato ‘acqua’ – continua – vedrà la messa in esercizio di due idromassaggi terapeutici, due vasche private per trattamenti specifici con oli essenziali e Sali, nonché una mini-piscina anti-gravitazionale”. L’architettura della nuova Spa richiamerà un alveare, associando al benessere la magia prodigiosa dei trattamenti ispirati al miele e al mondo delle api.
read more >Il mio lavoro nasce da un dialogo costante tra le forme ideali e la materia che le esprime, un processo che non è puramente istintivo né totalmente razionale. È una fusione tra intuizione e riflessione, in cui le leggi naturali e le idee si incontrano, con la geometria che si sposa alla forma vivente. Non cerco di separare questi aspetti, perché credo che la bellezza emerga proprio da questa sintesi tra perfezione ideale e imperfezione materiale, tra pensiero e gesto.
read more >Fabrizio Bernini è l’esempio perfetto di come l’innovazione e l’umanità possano fondersi per creare qualcosa di unico. Per lui, il futuro si costruisce partendo dal valore umano all’interno dell’azienda, dai collaboratori ai partner. Sono le persone a fare la differenza, generando innovazione attraverso competenze e tecnologie condivise.
read more >C’è un filo che unisce passato e futuro, un legame che porta avanti la tradizione con lo sguardo rivolto verso l’innovazione. Questo filo è la storia di BINDI Spa, un’impresa che, da oltre 75 anni, opera nel settore edile-stradale. Oggi, sotto la guida visionaria di Giovanni Baecchi, l’azienda non si limita più a tracciare percorsi fisici, ma crea nuove strade verso il futuro, intrecciando la tecnologia con il cuore delle persone che la vivono ogni giorno.
read more >In un mondo sempre più frenetico emerge una realtà che, con coraggio e visione, sta cambiando il modo in cui viviamo la moda. Questa realtà è Menabòh, una startup fondata da Gaia Rialti, che con il suo approccio innovativo, inclusivo e sostenibile, sta creando una vera e propria rivoluzione.
read more >Ci sono luoghi che sembrano sospesi nel tempo, dove ogni pietra racconta una storia e ogni angolo sembra custodire un segreto. Nel cuore di Montevarchi, tra vicoli e edifici intrisi di memoria, nasce Casa Cennano, un progetto che unisce sfida, innovazione e legame con le proprie radici. È proprio qui che ha avuto inizio questa storia: un amore per una terra e un passato che non voleva essere dimenticato.
read more >Conosciamo il Centro Horus di Montevarchi, una struttura nata per soddisfare le esigenze crescenti del territorio – prestazioni specialistiche, prevenzione e cure sanitarie all’avanguardia. Alla poliedrica capillarità delle competenze, si aggiunge un servizio di accoglienza e segreteria molto attento, a misura d’uomo nonché piuttosto efficiente. Ne parliamo con la referente della comunicazione Caterina Meniconi che ci riceve cordialmente con uno spirito positivo e trascinante – e ci conduce nelle stanze del Centro tra una cerchia di dottori intraprendenti e un dedalo di sofisticati macchinari.
read more >Siamo immersi in uno dei paesaggi più iconici d’Italia – a due passi da Sant’Antimo, Montalcino, la Val d’Orcia, la Maremma e il Monte Amiata – dove ha sede la AR Consulting Italia. Un progetto multiforme, gestito dall’esperienza, dalla visione e dalla conoscenza del settore turistico e immobiliare di Alessio e Cristina, e, nondimeno, dal loro affiatamento come coppia. La Corte Francigena, un conglomerato urbano che spicca per gusto, raffinatezza dei dettagli e servizi di prima qualità, rappresenta un’eccellenza dell’accoglienza turistica nella zona, e non solo.
read more >Dal 18 al 27 ottobre ad Arcidosso due fine settimana per conoscere e gustare i frutti delle terre amiatine. Nel Nido di Fate opportunità gastronomiche straordinarie. Nelle cantine le degustazioni dei vini Montecucco. E poi musica e spettacoli, intrattenimento, balli e mercatini.
read more >Una storia di orgoglio e appartenenza, che affonda le radici a San Giovanni delle Contee. Paesino di confine di circa 150 abitanti, 150 fratelli, conoscenti, amici. Uniti, con l’obiettivo di resistere ai tempi e non far scomparire la vita del borgo, in un progetto che coinvolge quasi tutti gli abitanti; quanti impegnati nella produzione di vini eccellenti, quanti nella lavorazione di legumi, patate e oli. Prodotti che si possono acquistare – o, meglio, assaggiare – all’ Osteria Macallè. Ne parliamo con Tiziana Peruzzi che dal 2019 gestisce un luogo da veri intenditori.
read more >Gusto, Relax e Autenticità nel Cuore della Val d’Orcia.
read more >Avevo la netta sensazione che questo incontro con l’architetto Goujon potesse essere molto interessante, sotto il profilo umano, estetico e culturale. Ne ho avuto la conferma quando Arnaud, dopo le iniziali presentazioni che hanno rotto il ghiaccio, mi dice senza esitazioni: “Voglio che le persone mi lascino libero di pensare. Voi credete, io penso!”. Assolutamente da vedere la sua mostra a Palazzo Giorgi, nel borgo antico di Poppi: “Itinerario di un architetto”, con trenta tavole che raccontano il suo percorso artistico (12-31 ottobre 2024).
read more >Nobilia Dimore nasce a Stia, nel cuore del Casentino: una struttura ricettiva nata nel 2022 che coniuga eleganza, storia e comfort – e che ha rapidamente conquistato il cuore dei visitatori offrendo un’esperienza di soggiorno di alto livello.
read more >Il negozio Alvise Giustinian di Firenze prende il nome e si ispira all’omonimo doge veneziano del ‘200, nonché al palazzo che ospita il museo vetrario di Venezia. È il punto di riferimento in Toscana per l’artigianato veneziano Made in Italy.
read more >Una nuova stagione per gli sport della racchetta è iniziata a Firenze, più precisamente al Centro Sportivo Chimera Club. Sono in compagnia del maestro certificato Fitp Filippo Galletti, amico di lunga data e compagno di banco ai tempi delle medie – allora mi ricordo era un fan sfegatato di John McEnroe – che rivedo con grande piacere in questa sua nuova avventura sportiva e professionale.
read more >