Questi due vini inediti evocano una storia importante, in specie quella del Sangiovese che si radica nella storia contadina della Toscana – e che si proiettano verso il futuro grazie ad un grande Cabernet Sauvignon, vitigno che ha già conquistato il mondo.
read more >Tag: Toscana
Di Simone Bandini Vi parliamo, attraverso la voce dei loro protagonisti, di tre manifestazioni che qualificano la primavera e l’inizio estate di Torrita di Siena. Tre importanti occasioni per conoscere il borgo, la sua storia antica e la vivacità artistica dei suoi cittadini: ‘Il Borgo dei Libri’ (24,25 maggio), ‘Fermento’ (14,15 giugno) e […]
read more >tutto si origina da questa filosofia della birra, una cultura trasferita al pairing con i piatti del ristorante: “Costruiamo le nostre proposte in cucina per valorizzare la nostra birra, e non viceversa. A questo scopo, il lavoro necessario è quello di non appesantire i sapori”, ci confermano. Le nostre birre sono altresì usate, talvolta, in cottura.
read more >Capita, girando per i borghi della nostra splendida Toscana, di imbattersi in pezzi di storia dimenticati. Sì, proprio quelli che in terre meno ricche di antichità e tradizioni farebbero impazzire i turisti come fossero pietre rare e preziose, e che pure, a noi, paiono talmente normali da non badarci più di tanto. A Sarteano è il caso della “Casa del Papa”, il palazzo dove è nato Francesco Todeschini Piccolomini, al secolo Papa Pio III (1439-1503).
read more >In questa nuova stagione vorrei continuare a produrre nuovi gusti ma anche a portare avanti di pari passo il mio nuovo stimolo letterario. Ho già contatti con amici musicisti coi quali vorrei tornare a vestire i panni dello show man, come una volta, e magari trovare finalmente un produttore che si sieda davanti a me ad ascoltare le mie canzoni in rima abbracciate dalla musica.
read more >La spiaggia del Bahia Cafè è attrezzata con ombrelloni e lettini, permettendo agli ospiti di godersi il sole e il panorama in totale comfort. Per gli amanti dell’avventura, è possibile noleggiare pedalò, canoe e attrezzature per il SUP, offrendo l’opportunità di esplorare le acque tranquille del lago. Chi possiede una propria imbarcazione può usufruire del servizio di rimessaggio annuale, con accesso facilitato all’acqua.
read more >Visita il Mugello in primavera e lasciati conquistare dalla sua natura incontaminata, dai suoi borghi ricchi di storia e dalle tradizioni che rendono questa terra una delle più affascinanti e autentiche d’Italia.
read more >Fondata da Marcello Magherini, la Delegazione è stata gestita con passione dalla sua famiglia per oltre sei decenni.
read more >Salendo ancora nella gamma si incontra la Evo 5, un Suv brillante dai piccoli consumi, fino ad arrivare alla Evo 6 e 7 che rappresentano il fiore all’occhiello della gamma, vetture moderne dalle linee filanti e motori prestazionali.
read more >Riccardo, forte di una tradizione decennale, ha preso le redini dell’azienda di famiglia, coadiuvato dalla professionalità e dalla preparazione di Andrea e Federico. Oggi ci aprono le porte dello showroom: 700 metri quadri dove si può trovare tutto il meglio per la casa.
read more >I colori della Libertas San Bartolomeo sono il bianco e il verde, scelti per onorare la tradizione locale. Sebbene i colori originali della Libertas fossero il bianco e il rosso, la decisione di adottare il bianco e verde riflette un legame più profondo con Anghiari e con il suo patrono, San Bartolomeo. Questa scelta non è solo estetica, ma rappresenta un forte simbolo di identità e appartenenza.
read more >Il Chianti è una terra che trasuda bellezza da ogni angolo e Simone ha fatto sua la missione di tirar fuori il meglio da ogni struttura, di raccontare storie attraverso mattoni e pietre che parlano di tradizione e di futuro.
read more >Un gruppo coeso di grandi professionisti proattivo nelle varie discipline, tesi ad affrontare in forma collaborativa e sinergica problematiche afferenti alle professioni di ingegnere, architetto, geometra, geologo, avvocato, commercialista e revisore contabile.
read more >Il Chianti è una terra che trasuda bellezza da ogni angolo e Simone ha fatto sua la missione di tirar fuori il meglio da ogni struttura, di raccontare storie attraverso mattoni e pietre che parlano di tradizione e di futuro.
read more >I 500 anni di Villa Calcinaia non sono solo un omaggio al passato, ma una dichiarazione d’intenti per il futuro. La famiglia Capponi continua a lavorare per mantenere il Chianti Classico tra le eccellenze mondiali, unendo la riscoperta di antiche varietà di vite a tecniche innovative per affrontare le sfide moderne, come il cambiamento climatico.
read more >Il concetto centrale di Dialoghi Paralleli si fonda sull’idea di conversazioni affiancate: scambi di idee che avanzano insieme, arricchendosi l’un l’altro senza mai sovrapporsi o perdere la propria autenticità. È un omaggio all’apertura e alla reciprocità, simbolo di un dialogo costante in cui ogni voce mantiene la sua individualità pur partecipando a un confronto costruttivo. La distanza tra queste linee parallele non rappresenta separazione, ma una forma di rispetto e complementarità.
read more >