di Giovanni Salvietti Nel Comune di Radda in Chianti c’è una perla da scoprire in tutte le sue sfaccettature, nei suoi riflessi. Grazie alla candida e nitida luce della campagna risplende ogni giorno. In un glorioso e giovane mattino conosciamo così le nostre guide: Giovanna Stianti Mascheroni e la figlia, Federica Mascheroni Stianti […]
read more >Tag: Chianti
DI SIMONE BANDINI Siamo con Silvia e Marco Barneschi, al “Podere La Piaggia”: intorno ad un robusto e rustico tavolo di legno degustiamo amabilmente il loro extra vergine nuovo, in bruschetta, per poi assaggiare da altre ‘magiche’ ampolle, oli aromatizzati alla vecchia maniera. Per raggiungere i due fratelli siamo scesi per una piaggia (una ‘discesa’ […]
read more >DI SIMONE BANDINI Continua il nostro viaggio alla scoperta del territorio di Radda in Chianti – iniziato con il Sindaco Pierpaolo Mugnaini e l’Architetto Daniele Barbucci – ed in particolare della sua tradizione vitivinicola. Prendiamo spunto dai recenti riconoscimenti cascati a pioggia tra i produttori: ben sette aziende premiate con tre bicchieri dalla guida del […]
read more >DI GIOVANNI SALVIETTI In autunno, quando le piante si spogliano e lasciano cadere le proprie foglie, come fossero figlie a comporre un leggero vestito di seta, l’olivo si veste con fatica dei suoi frutti dopo una lunga, desiderata gestazione. Grazie ad un antico processo di trasformazione si ottiene il suo oro liquido: l’olio extra vergine […]
read more >Nei locali del Comune di Castellina in Chianti ci intratteniamo con Giuseppe Stiaccini, consigliere comunale con delega alla Via Romea e alla sentieristica e con l’assessore alla Cultura Susanna Viviani, ripercorrendo l’itinerario di 78 chilometri di strade bianche che collegano Firenze a Siena, che oggi possiamo finalmente calcare a piedi, in bicicletta o a cavallo. […]
read more >La Loggia del Chianti è davvero una loggia nel Chianti. Lo dice la rosa alla finestra, che è una rosa alla finestra di una loggia nel Chianti. Patrizia Ermini e Michele Bianco ci accolgono nel grande ristorante, con la familiarità e la grazia di chi accoglie in casa propria. E’ un posto proprio bello, […]
read more >Ho conosciuto Gordon Breckenridge un paio di anni fa, in Valdorcia, al ristorante. Per ventura in un giorno fuori dal tempo, al fresco di un glicine, gustando specialità toscane. Già allora mi colpì la sua generosa socievolezza e la sua voglia di comunicare, tipica di un’artista che è anche un ‘sapiente’, un filosofo a modo […]
read more >The Poggio Amorelli farm and the Mazzarrini family at the property of Poggio ai Laghi, near Lake Sant’Antonio in Monteriggioni.
read more >