Il Chianti è una terra che trasuda bellezza da ogni angolo e Simone ha fatto sua la missione di tirar fuori il meglio da ogni struttura, di raccontare storie attraverso mattoni e pietre che parlano di tradizione e di futuro.
read more >Tag: casa
Nel 2020, Oppiarelli Arredamenti è diventato punto ufficiale di Lube Cucine, consolidando la sua leadership in un settore in continuo aggiornamento funzionale, tecnologico e stilistico.
read more >Il successo di ‘T’ingegno’ è frutto di una squadra affiatata e multidisciplinare. Alessia ha saputo circondarsi di professionisti qualificati e giovani come Fabio, ingegnere, Giada, responsabile amministrativa, Cristian, perito tecnico, e Matteo, architetto.
read more >Una tradizione familiare perugina da ormai 70 anni e che è passata per quattro generazioni. Fu così che nel 1954, Luigi Berardi con la moglie Annunziata, inaugurarono una lavanderia in corso Cavour a Perugia. Sempre lo stesso Luigi consigliò poi al figlio Ernesto e alla moglie di lui Paola, di aprire una tintoria con laboratorio in via Appia. Correva l’anno 1965.
read more >La ditta Edilmark è una realtà importante nel panorama di imprese edili di Grosseto: nata nel 2000 su iniziativa dell’allora operaio Mauro Marchetti, la sua storia ci parla di un inizio fatto di entusiasmo e di grandi sacrifici.
read more >La proprietà di Casa al Vento fa parte del piccolo nucleo abitato di Montemorli, a pochi passi da Poggibonsi. Qui un vecchio capanno agricolo dell’800 è rinato grazie a un intervento di risanamento conservativo, progettato e diretto dall’architetto Giovanni del Zanna. Il lavoro è stato eseguito da EDILPIÙ, con la guida competente del direttore tecnico Alessandro Taddei, e dalle loro maestranze coordinate dal capocantiere Cosimo Lecce, detto Mimmo. La loro esperienza ha saputo valorizzare le caratteristiche storiche dell’immobile e al tempo stesso ricavare al suo interno gli spazi e le funzioni di una residenza moderna, dotata di impianti e tecnologie all’avanguardia.
read more >Mantenere il giardino ordinato e sano è sempre di più una priorità: spazi esterni perfetti per accogliere i turisti (se si tratta di una struttura ricettiva) o per il piacere personale. La Boscaglia penserà a tutto. Dalla progettazione alla realizzazione, passando sempre dalla consulenza. Boscaglia segue il proprietario dall’inizio alla fine del lavoro, grazie a personale altamente qualificato e macchinari di ultimissima generazione. Un connubio perfetto, tra giardinaggio, forestazione e agricoltura, riscontrabile in un’azienda nata come «forestale» e sviluppata sul giardinaggio.
read more >Filippo ha iniziato gli affari nel 1995 dopo aver lavorato per undici anni come tecnico delle luci in vari teatri d’Italia. Oggi, il territorio in cui lavora come professionista in sistemi elettrici comprende Siena e Val D’Orcia, Valdichiana e Valtiberina e copre anche alcune zone dell’Umbria (come il Lago Trasimeno) e delle Marche. La ditta è composta da altri quattro collaboratori e sono tutti d’accordo con le parole di Filippo: “Il risultato è ciò che conta, ogni sistema è fatto su misura per il cliente, come se fosse un abito.”
read more >DI GIOVANNI SALVIETTI Abbiamo esplorato con loro Villa Solissimo (Vedi VL Chianti e Valdelsa, Estate 2020); in questo numero andiamo a scoprire una tecnica che può portare grandi benefici anche su piccola scala, nelle case singole o nei condomini. È grazie ad una coibentazione del tutto naturale che un appartamento può diventare un caldo nido […]
read more >DI GIOVANNI SALVIETTI Poggibonsi, inizi del ‘900, Dei Natale è conosciuto in tutta la cittadina per il suo acetificio: veste damigiane occupandosi anche di ferramenta ed armeria in Via Maestra, nel cuore pulsante del commercio di quell’epoca. Parliamo con gli attuali discendenti, padre e figlio, Natale ed Alessandro Gambassi: l’odierno ferramenta è ancora oggi il […]
read more >