Di Federico Donti

 

Con una storia di quarant’anni, l’azienda di Crispolto Sorbo, leader nel settore dei trasporti, affonda le sue radici circa quarant’anni fa a Bastia, seguendo le orme del padre Mario che, con la sua ditta individuale, agli inizi degli anni ’70 aveva preso ad occuparsi del trasporto regionale ed extra regionale di cereali per conto terzi; all’età di soli ventun anni, Crispolto acquistò un camion per soddisfare la richiesta crescente del mercato locale.

 

 

L’azienda che ora conosciamo inizia il suo percorso nelle parole della moglie di Crispolto, Barbara. Ci racconta di come questa avventura lunga una vita sia stata impegnativa ed avvincente. La prima sede nacque tra le mura domestiche, dove l’amministrazione e la logistica operavano, tra una camera di soli 15 mq e un ampio piazzale; il loro ‘saper fare bene il proprio lavoro’ aveva creato nel tempo efficienza e competitività nel settore, permettendo loro di ampliare notevolmente le commissioni. Si passò da un camion a ben trenta esemplari e dalla camera alla dependance!

Una data importante è proprio quella della fondazione dell’azienda (2002) della Sorbo Autotrasporti srl.

La collaborazione con prestigiosi marchi che hanno fatto la storia dell’industria e imprenditoria umbra, come ad esempio la Mignini e Petrini Spa, la Nuovo Molino di Assisi (Grigi cereali) e la Molitoria Umbra, hanno permesso  poi all’azienda di passare al trasporto di altri ‘materiali’ come le granaglie e inerti, oltre ai cereali; sulla scia di questa iniziativa, iniziarono ad acquisire innumerevoli certificazioni che fecero loro ottenere le autorizzazioni per trasporti speciali come quello dei rifiuti non pericolosi (Cat.4), in particolare rottami ferrosi e derivati, e coils.

 

 

Dovete sapere che ogni tipo di materiale necessità uno specifico tipo di mezzo di trasporto. Infatti, il parco mezzi pesanti è attrezzato per tutte le commissioni: ci sono semirimorchi ribaltabili sia laterali che posteriori, semirimorchi in alluminio a chiusura ermetica che permettono di caricare anche liquidi, e in ferro.

Possiamo dire quindi che Sorbo Autotrasporti è parte integrate di una filiera che spazia in svariati ambiti in tutta Italia con commesse importanti, come quella di “Paoletti Ecologica”, per i trasporti di rifiuti organici, tramite o di altri colossi come le Acciaierie di Terni.

I trasporti vengono effettuati in tutta Italia, il lavoro si sviluppa maggiormente al centro Nord, dove sono collocate numerose aziende, un grande snodo e dove si smista gran parte del lavoro è il Porto di Ravenna, dove arrivano numerose navi di merci di vario genere.

 

 

Il loro servizio è anche di tipo amministrativo che comporta l’assistenza per il disbrigo di tutte le pratiche burocratiche sia a livello nazionale che internazionale.

L’azienda cresce, e nel 2019 si spostano in quella che oggi è la loro sede principale, presso la strada Torgianese, inaugurandola l’anno successivo; insieme ai figli Matteo e Tommaso, l’attività di famiglia conta oggi nove dipendenti impiegati ed un centinaio tra autisti ed operai. Ed un parco macchine di cento veicoli!

Un grande orgoglio per questa nostra regione.

 

Sorbo Autotrasporti S.r.L.

Via Torgianese, 27

Bettona (PG)

+39.075.8014560 / +39.392.0732080

www.sorbotrasporti.it

info@sorboautotrasporti.it