Di Federico Donti
Ci troviamo a Brufa, un bellissimo borgo storico che si raggiunge percorrendo un crinale panoramico, fino a raggiungere una collina che si affaccia a nord su Perugia, a sud su Assisi; in questo incantevole contesto lavora Sara Sensi, nativa del paese, artista decoratrice e mamma di due figli, Filippo e Sophia. Vi raccontiamo la sua storia.
Sin da quando è piccola coltiva una forte passione per il disegno: all’età di 16 anni inizia il suo lavoro come decoratrice presso una ditta di ceramiche di Deruta, dove la tradizione della ceramica dipinta a mano è forte.
Negli anni successivi, come per scommessa, inizia ad interessarsi al mondo dei tatuaggi. La sua dedizione al lavoro e all’arte è molto singolare, precisa, non lascia niente al caso; questo è anche il suo stile di vita.
Così, da lì a poco, si iscrive a un corso per tatuatori, e il 7 aprile del 2014 si diploma al ‘Fashion Look Academy’ a Roma: con questo attestato inizia così la sua nuova avventura.
Sara ha già ben chiaro il suo percorso: inizia a ristrutturare una vecchia cantina sotto la sua abitazione nel borgo di Brufa e, nel finire del 2017, inaugura il suo studio!
Brufa oltre ad essere una tappa della “Strada del Vino e dell’Arte” è uno dei paesi che ospita circa trenta sculture di artisti internazionali in esposizione permanente: “Lavorare in un contesto come questo mi ispira, regala a me ed ai miei clienti un grande senso di pace!”, ci dice.
Un interessante aneddoto è proprio quello inerente al suo marchio che ritrae un cervo: questo è il tatuaggio che aveva sulla spalla un’antica regina del V secolo a.C., la cui mummia fu rinvenuta negli anni ‘90 sull’altipiano dell’Ukok al confine tra Russia e Cina, della quale vi consigliamo di documentarvi.
Ci interessa qui descrivere la persona che, oltre ad essere un’artista, ha anche un’inclinazione empatica molto interessante; è innata la sua attenzione verso i suoi clienti che si sentono talmente a proprio agio da diventare spesso amici e talvolta confidenti.
Ci riferisce di accontentare ogni richiesta, con grande professionalità; Sara adatta infatti i disegni o le idee che le sono proposte al corpo ed alla fisionomia dei singoli: “Decoro un corpo come se lo facessi con le ceramiche, e viceversa!”, sorride.
L’umiltà è una delle sue virtù! È il caso di dire che Sara è ‘al servizio dell’arte’.
Disegnando da sempre, riesce ad adattarsi ad ogni tipo di stile, dal ‘Fine Line’, al ‘Dot Work’, ‘Minimal’, ‘Geometrici’, ‘Maori’, etc… Ma il suo preferito rimane comunque il ‘Decorativo’.
La particolarità del suo stile di vita mi fa capire come, pur essendo dentro l’industria dei tatuaggi, Sara sia una delle poche tatuatrici rimaste ancora autentiche, potendo armonizzare alla perfezione vita e creazione artistica.
Anche se questo è un lavoro che gli occupa molto tempo, Sara non riesce ad abbandonare il suo mestiere di sempre, lavorando alla decorazione di pezzi unici nel mondo della ceramica.
Non perde mai l’occasione di partecipare a manifestazioni di tipo tradizionale come le infiorate dove necessità una mano artistica come la sua.
Amanti dei tatuaggi, non vi rimane che prendere un appuntamento da questa artista e professionista dal tratto unico e irripetibile.
Sara Tattoo
Vicolo Corto, 13
Brufa (PG)
+39.380.5928684