Di Federico Donti
Anche in questo numero ci troviamo a raccontare appassionanti storie di vita: famiglie legate alla tradizione italiana, di quelle belle che lasciano il segno; Fernando e Andrea appartengono alla famiglia Pioppi, rinomata in tutto il territorio per il Forno di Mantignana – che da più di 60 anni sforna specialità artigianali. Alla soglia dei 50 anni (e con vent’anni passati nell’azienda di famiglia), Fernando aveva deciso di cambiare rotta, con un sogno preciso da realizzare.
Così il 19 giugno 2022 Fernando Pioppi, la moglie Alessia e suo fratello Andrea inaugurano un nuovo locale: Il Sultano!
Ci troviamo in una vallata verde ai piedi del Monte Tezio, dove in un punto molto strategico Fernando e famiglia hanno deciso di aprire la loro creatura, riuscendo a radunare tutti gli abitati dei paesi intorno, di tutte le età. Son partiti con una piccola gelateria artigianale, che è ancora il fiore all’occhiello dell’attività.
Oltre la moglie, Fernando ha nel suo staff anche il fratello Andrea, che ha un curriculum da fare invidia ed è formatore all’Università dei Sapori (su temi quali gelati, pasticceria, lievitati, salati e così via).
In gioventù Fernando era per gli amici e conoscenti l’organizzatore poliedrico per eccellenza, con la sua filosofia del divertimento: per questo gli affibbiarono “Sultano” come nome d’arte! Così come nella vita anche nel lavoro ed infatti, poco dopo la gelateria, è nata l’idea di proporre qualche altro servizio in più: il locale e la posizione si prestavano benissimo.
Arriviamo così ai nostri giorni: oggi il Sultano propone dalle colazioni agli aperitivi, fino agli eventi serali. Ma andiamo nel dettaglio, con il presupposto di informarvi che tutti i prodotti sono di produzione propria, le sue grandi proposte presentano piatti espresso, fatti dunque al momento. Gustosi ed estivi gli aperitivi e i cocktails da abbinare alla loro focaccia, la pizza in pala e i fritti! Ovviamente, da buon sommelier, Fernando offre all’interno del Sultano anche una grande selezione di vini in abbinamento, organizzando veri e propri eventi enogastronomici a tema.
Oltre un grande spazio interno, il locale ne possiede anche uno esterno così da poter organizzare occasioni culturali, feste private, eventi di beneficenza; lo staff del Sultano è preparato per curare nei minimi dettagli anche le coreografie e gli allestimenti necessari.
Il Sultano è di fatto un laboratorio artigianale dove Andrea trova le risposte a tutti i vari problemi sorti negli ultimi tempi: in particolare le intolleranze. Così si pone alla ricerca di farine di qualità al fine di sfornare produzioni artigianali vegane e senza lattosio, frolle e impasti per dolci e crostate – anche per le ricorrenze religiose: dunque panettoni, torte di Pasqua e colombe. Ovviamente, la medesima attenzione è rivolta anche al gelato.
Fernando afferma riconoscente come il suo progetto si sia avverato grazie a tutti gli amici e frequentatori del locale che si sono affezionati sin dal primo giorno, ringrazia la sua famiglia, il padre e la madre, i quali hanno saputo impartire l’educazione e la cultura necessaria.
Info: Il Sultano, Via Johann Gutenberg 70 / Colle Umberto (PG) / Tel. 351 7294239
Aperto tutto il giorno dalle 7 alle 24, tranne il lunedì.