Di Serena Lombardi

 

La stagione 2024/2025 segna un momento di svolta significativo per la VBC Arnopolis, che ha scelto di investire con coraggio nel proprio settore giovanile. Con un totale di circa 130 atleti e atlete, il club ha intrapreso un nuovo corso strategico mirato a valorizzare i talenti locali e a creare fondamenta solide per il futuro. Questo rinnovamento si fonda su uno staff tecnico di grande qualità, arricchito dalla presenza di figure esperte come Enrico Brizzi e Marco Soffici, entrambi allenatori di terzo grado. A completare il team ci sono la storica Silvia Fornaini e le giovani e competenti “smart coach” Lucrezia Formenti, Michela Gouchon e Caterina Zaru, quest’ultima nuova aggiunta al gruppo, che ricopre il doppio ruolo di smart coach e allievo allenatore.

 

 

I primi risultati di questa nuova filosofia gestionale sono già visibili, e a metà stagione si respira un clima di soddisfazione generale. La squadra femminile di seconda divisione, composta da un mix equilibrato di ragazze provenienti dalle categorie Under 16 e Under 18 insieme a qualche atleta più esperta, ha chiuso il girone di andata al primo posto del Girone A, un risultato che premia il lavoro di squadra e il talento delle giovani promesse. L’Under 13, attualmente al secondo posto, si è già qualificata per il turno successivo, dimostrando determinazione e carattere. Anche l’Under 14 ha mostrato importanti segnali di crescita, nonostante abbia mancato di poco la qualificazione alla fase successiva, piazzandosi al terzo posto in classifica rispetto alla stagione precedente.

La squadra Under 18, impegnata su due fronti – la seconda divisione e il campionato di categoria – ha chiuso al terzo posto, mostrando grande resilienza e impegno. Miglioramenti incoraggianti si registrano anche per l’Under 16, che, pur affrontando le difficoltà legate a un gruppo meno esperto, sta rivelando notevoli potenzialità.

L’Under 12 e la scuola di pallavolo sono in una fase di forte crescita, con un aumento degli iscritti sia nella sede di Strada in Casentino che in quella di Pratovecchio Stia. L’impegno degli allenatori si è concretizzato nell’organizzazione di tornei S3 e amichevoli, che hanno prodotto ottimi risultati e gettato le basi per le stagioni future.

 

 

Un capitolo speciale è dedicato alla squadra di terza divisione, l’Arnopolis Vintage, formata da ex atlete che hanno deciso di tornare in campo sotto la guida della giocatrice-allenatrice Caterina Zaru. Nonostante affrontino squadre composte da avversarie più giovani e atleticamente più preparate, queste veterane hanno dimostrato che la passione non ha età, conquistando 4 punti in due partite.

Con un progetto che guarda al futuro e coinvolge tutte le fasce d’età, la VBC Arnopolis non è solo una società sportiva, ma anche un pilastro per la comunità. La pallavolo diventa così un mezzo di crescita, condivisione e passione. Le aspettative per la seconda parte della stagione sono alte, ma il lavoro svolto finora ha già gettato le basi per un futuro promettente della pallavolo nel Casentino.

 

Omac Active chiude il girone di andata al quarto posto, sfida al vertice

 

Il girone di andata del campionato nazionale di Serie B2 si è concluso con un risultato promettente per la Omac Active, prima squadra della Vbc Arnopolis di Pratovecchio Stia. Le ragazze casentinesi hanno conquistato un solido quarto posto in classifica, dimostrando grande determinazione e qualità in un torneo particolarmente impegnativo, reso ancora più competitivo dalla presenza di squadre retrocesse dalla categoria superiore e pronte a tornare ai vertici.

 

 

Con 10 vittorie all’attivo, di cui ben 9 ottenute senza cedere neanche un set e solo 4 sconfitte, la Omac Active si è confermata tra le protagoniste del girone. Va detto che due delle quattro sconfitte sono arrivate durante una settimana complicata, segnata da un’improvvisa epidemia influenzale che ha messo fuori gioco tre titolari. Nonostante queste difficoltà, il gruppo guidato da Enrico Brizzi e Roberto Sordi ha mostrato un incredibile spirito di squadra e una grande capacità di reazione, qualità fondamentali per mantenersi competitivi.

Il 2025 è iniziato con il piede giusto: due vittorie nette per 3-0 hanno consolidato il quarto posto, riducendo ulteriormente il distacco dalla terza posizione, quella che porta ai play-off promozione.

Dopo la pausa per la Coppa Italia, il campionato riprenderà il 2 febbraio con una sfida da non perdere: il derby aretino contro la Ius Pallavolo Arezzo, in programma a Marciano della Chiana. Un appuntamento che promette spettacolo e grande agonismo. A seguire, la Omac Active tornerà al Palazzetto di Pratovecchio Stia, per affrontare Celle Ligure e Genova, prima di prepararsi alla difficile trasferta di Albenga, fissata per il 1° marzo.

“Il bilancio finora è certamente positivo, ma dobbiamo restare concentrati. Il girone di ritorno sarà ancora più impegnativo, perché le squadre si conoscono meglio e ogni partita può fare la differenza per i risultati finali,” ha sottolineato l’allenatore Enrico Brizzi. “Siamo pronti a rimetterci al lavoro per affrontare al meglio questa seconda parte di stagione.”

 

La Omac Active non è solo una squadra di pallavolo: rappresenta un’intera comunità che sostiene con entusiasmo l’impegno e il talento delle sue atlete. Grazie a realtà come la Vbc Arnopolis, lo sport diventa un’occasione per valorizzare il territorio casentinese e attirare sempre più appassionati. Ogni partita è un evento che unisce tifosi e famiglie, trasformando il palazzetto in un centro pulsante di energia e passione.

 

Info: Palazzetto dello Sport, Via Rita Levi Montalcini Pratovecchio Stia (Ar) / vbcarnopolis@virgilio.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *