Di Simone Bandini

 

Siamo con Valeria Testi, direttrice dell’Hotel Fortebraccio. Un’idea di ricettività e hotellerie ben definita, esperienze per i visitatori italiani e stranieri (anche in lingua), pacchetti e formule Spa e benessere dedicate al territorio e a chi vuole regalarsi qualche ora distensiva e rigenerante a due passi da casa.

 

 

Una laurea in ‘Studi interculturali’ a Firenze, poi un master allo Ied di Firenze in ‘Organizzazione di Eventi culturali’, la Direttrice Valeria Testi sa decisamente il fatto suo in tema di ricettività. Da quando è alla guida dell’Hotel Fortebraccio – ed è ormai passato un anno – ha condensato la sua visione in un concetto di accoglienza assolutamente originale e diversificato. Come?

Pianificando attentamente e concretamente il soggiorno degli ospiti della struttura – permettendo loro di conoscere il territorio attraverso esperienza autentiche e di valore con produttori, artigiani e gente del posto. Per lasciare un ricordo indelebile di questa terra così legata alla sua natura e storia millenaria, a complemento di uscite ed ‘esplorazioni’ autonome in cui si lanciano, con grande divertimento, i turisti in avanscoperta.

Ma chiediamo direttamente a lei cosa aspettarci da un soggiorno all’Hotel Fortebraccio o da una visita alla sua Spa esclusiva.

VALLEY LIFE: Qual è l’essenza dell’ospitalità in hotel? Spa ed esperienze nel territorio, quanto conta far stare bene gli ospiti, occuparsi di loro, far loro vivere un tempo gradevole e ‘costruttivo’?

VALERIA TESTI: L’essenza dell’ospitalità in hotel, come dice la parola stessa, deve essere la gentilezza e la disponibilità di cercare di andare incontro ad ogni tipo di esigenza. Chi viene da noi, come chi viene in Umbria in generale, cerca pace, tranquillità, relax e buon cibo. Oltre alla comodità e pulizia della camera, punti cardine di ogni hotel, il nostro obiettivo è coccolare gli ospiti cercando di mettere a disposizione servizi che arricchiscono il loro soggiorno e cercando di non ridurlo solo ad un semplice pernotto. Proponiamo un buffet per le colazioni ricco di varietà di dolci e salati tutti preparati in casa da noi, una palestra ed una piscina esterna sempre a disposizione degli ospiti, una spa dove abbandonarsi al relax più completo, possibilità di trattamenti benessere e proponiamo anche esperienze per chi cerca un soggiorno più dinamico

 

 

V.L.: Proponi delle esperienze significative: dalla caccia al tartufo col cavatore alle degustazioni, gruppi di cooking class alla scoperta della cucina tipica umbra, percorsi trekking ed uscite con le e-bikes disponibili in struttura. Vorremmo saperne di più….

V.T.: Cerchiamo di proporre esperienze che creino un legame, che facciano conoscere il nostro territorio così pieno di storia e curiosità, con la speranza che le persone si portino dietro un bel ricordo e la voglia di tornare.  La nostra è una zona di tartufo quindi ci è sembrato naturale proporre questo tipo di esperienza. Avvalendoci della collaborazione con cavatori esperti ed i loro cani portiamo i nostri ospiti a scoprire come viene raccolto o ‘cacciato’ nel bosco per poi tornare in hotel e degustare piatti a base di tartufo; proponiamo tour in e-bike, con o senza guida, a cui si può abbinare una degustazione in cantina o un pranzo in un ristorante che propone piatti tipici e per questo collaboriamo con diverse realtà del territorio per cercare di offrire un servizio il più diversificato possibile; organizziamo cooking class in cui si può imparare come si prepara una tagliatella, la pizza o un dolce… Sempre molto richiesto è il tiramisù!

V.L.: L’azienda madre dispone di un oliveto di proprietà che produce Olio Evo di grande qualità. Ecco che uso ne viene fatto?

V.T.: La proprietà dispone di un uliveto a confine tra Umbria e Toscana ed ogni anno, all’interno dell’hotel, l’olio che gli ospiti trovano e assaggiano è di nostra produzione. Si ha anche la possibilità di comprarlo, visto che è un prodotto sempre molto cercato e molto apprezzato. Avendo poi un uliveto di proprietà, in ottobre e novembre, proponiamo anche un’esperienza legata alla raccolta delle olive in cui invitiamo a vivere una giornata diversa, partecipando alla raccolta per poi terminare con la visita in frantoio; non può mai mancare un cestino per il pic-nic, con prodotti locali per una pausa tutta km0!

 

 

V.L.: Vedo in esposizione anche i prodotti della ‘Fortebraccio Pharma’ che lavora erbe officinali biologiche dalle quali ricava oli essenziali, essenze e principi attivi. Una visione della natura integrata con i servizi offerti e con la tua filosofia dell’accoglienza?

V.T.: La famiglia Celestini, che è la proprietaria, è molto legata al territorio, alla sua natura ed ai prodotti che si possono ricavare. Gestisce la ‘Fortebraccio Pharma’ che produce integratori alimentari naturali; per alcuni di essi sono utilizzati principi attivi estratti dalle erbe biologiche prodotte da un altro ramo aziendale del gruppo. ‘Sana Pianta’, invece, si occupa della coltivazione di erbe officinali, di tutto il processo che va dalla piantagione alla raccolta fino poi alla trasformazione e vendita delle stesse. L’azienda ha anche avviato il processo di affiliazione per la certificazione ‘Fair for Play’. Di seguito i link delle aziende: https://fortebracciopharma.com/ e https://sanapianta.it/

V.L.: Beh, Montone gode di una posizione panoramica assolutamente unica. Dalle camere si deve godere di una vista incredibile…

V.T.: La posizione di Montone è privilegiata e siamo molto fortunati per questo. Dalla maggior parte delle camere e dalla piscina esterna si gode di una vista mozzafiato sulla Valle del Carpina fino ad Umbertide e Monte Acuto. In estate si può godere della colazione in camera da consumare nel proprio balcone panoramico. Un ottimo inizio di giornata, no?!

V.L.: Come è pensata l’offerta Spa e Benessere per gli abitanti del territorio? Ci sono dei pacchetti dedicati?

V.T.: Tutti i nostri servizi e le esperienze non sono rivolte solamente agli ospiti dell’hotel ma anche a clienti esterni. La nostra spa è aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00. L’ingresso è esclusivo e proponiamo una serie di pacchetti ad hoc, come ad esempio: ‘Ingresso spa & Apericena’, ‘Ingresso Spa, Massaggi & Bollicine’, ‘Ingresso Spa serale’ con degustazione di cioccolato e prosecco e molto altro ancora. Sono tutti pacchetti sempre disponibili per tutti, alloggiati e non.

 

 

 Info per soggiorni e per l’uso della Spa: / Tel+39 075 9306400 / info@hotelfortebraccio.it

– Hotel Fortebraccio, Via dei Magistrati, 11 Montone (Pg) / www.hotelfortebraccio.it