Di Amanda Giuliani

 

Fondata da Fabio e Veronica, Home & Care è un’impresa che ha rivoluzionato il concetto tradizionale dell’edilizia – unendo competenze pluridecennali nel settore delle costruzioni con una visione innovativa: costruire case che migliorino la qualità della vita di chi le abita e, al contempo, rispettino l’ambiente.

 

 

Con oltre trent’anni di esperienza nel settore e una solida tradizione familiare alle spalle, Fabio, cresciuto nei cantieri di edilizia tradizionale, ha deciso circa vent’anni fa di intraprendere un nuovo cammino.

Il suo obiettivo era trovare soluzioni innovative ai problemi che caratterizzano le costruzioni tradizionali e che influiscono sul benessere abitativo. È stato così che si è avvicinato al mondo della bioedilizia e della bioarchitettura, rimanendo affascinato dalla loro capacità di superare i limiti dei metodi tradizionali, promuovendo benessere e sostenibilità.

Attraverso uno studio approfondito dei materiali naturali, come la calce naturale e gli isolanti ecologici, Fabio ha analizzato gli elementi nocivi presenti all’interno delle abitazioni, individuando come possano incidere negativamente sulla salute. Questo percorso lo ha portato a sviluppare pareti innovative in legno, realizzate interamente con materiali traspiranti e biocompatibili.

Veronica, laureata in Scienze Infermieristiche, ha portato nel progetto una prospettiva unica. Provenendo dal settore sanitario, ha abbracciato con entusiasmo la filosofia di Home & Care, vedendo nella bioedilizia un mezzo per estendere il concetto di salute a 360 gradi. Dal momento che le persone trascorrono gran parte del loro tempo nelle proprie abitazioni, creare ambienti salubri diventa essenziale. Promuovere benessere abitativo è l’obiettivo condiviso che unisce le loro esperienze e competenze.

La sinergia tra Fabio e Veronica offre un servizio completo e personalizzato, che segue il cliente in ogni fase del percorso. Home & Care non si limita alla costruzione di nuove abitazioni, ma si occupa anche della ristrutturazione e riqualificazione di edifici esistenti, migliorando la qualità della vita attraverso l’impiego di materiali naturali, l’aumento della classe energetica e l’installazione di impianti rinnovabili, il tutto con una particolare attenzione all’impatto ambientale.

Tra i numerosi progetti di Home & Care, spicca AlberoCasa, un resort immerso nel verde delle colline toscane. Composto da una serie di appartamenti costruiti secondo i più avanzati standard di salubrità e sostenibilità ambientale, AlberoCasa si distingue

per una struttura portante in legno, l’uso di materiali naturali e la cura di ogni dettaglio. Questo progetto dimostra come i principi della bioedilizia possano essere applicati al settore turistico-ricettivo, apportando un valore aggiunto e offrendo un prodotto ecocompatibile. Per la coibentazione delle pareti è stato utilizzato sughero riciclato, a conferma dell’impegno per l’ambiente.

Home & Care offre consulenze personalizzate per chi desidera migliorare le caratteristiche degli edifici esistenti, integrando elementi di bioedilizia senza dover necessariamente ricorrere a nuove costruzioni.

Un esempio significativo è il progetto realizzato a Stia, in Casentino, dove un immobile di fine 800, originariamente in classe energetica G, è stato trasformato in un edificio tecnologico ed efficiente, certificato in classe energetica A4, il livello più alto attualmente disponibile. Prima dell’intervento, l’edificio consumava 348,41 kWh/m³ all’anno; dopo la riqualificazione, il consumo è stato ridotto a soli 2,80 kWh/m³ all’anno. Questo risultato è stato ottenuto grazie all’utilizzo di materiali naturali per la

coibentazione delle pareti e la costruzione del tetto, all’uso di calce naturale per le rifiniture interne, e all’installazione di un sistema di riscaldamento a pannelli radianti con pompa di calore, pannelli fotovoltaici, batterie di accumulo e colonnina di ricarica. L’edificio è completamente gas free.

 

 

Questo esempio dimostra come la bioedilizia non solo migliori la qualità della vita, ma riduca significativamente l’impatto ambientale.

Le case progettate da Home & Care si distinguono per le emissioni quasi pari a zero, il ridotto fabbisogno energetico e l’utilizzo di energie rinnovabili, garantendo al contempo ambienti salubri sia per gli abitanti sia per i lavoratori coinvolti nei cantieri, eliminando l’esposizione a sostanze nocive.

Home & Care non è solo un’impresa di costruzioni: è un progetto che unisce tradizione, innovazione e passione per il benessere. Fabio e Veronica dimostrano che costruire case in bioedilizia non è solo un processo tecnico, ma un percorso che mette al centro le persone, l’ambiente e un futuro sostenibile.

 

 

Info: Home & Care Costruzioni, Tel. +39 334 7762205 (Fabio e Veronica) / info@homeandcarecostruzioni.it / www.homeandcarecostruzioni.it

 

– Sede di Firenze: Via G. Pian dei Carpini, 96/6 • Firenze (Fi)

– Sede in Casentino: Piazza G.Mazzini, 5 • Stia • Pratovecchio Stia (Ar)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *