Di Rosina Fracassini
C’è un luogo, nel cuore del Chianti Classico, dove la storia si intreccia con il territorio, dando vita a una realtà agricola che unisce la sapienza del passato alle sfide del futuro: è la storia di Giacomo Grassi e della sua azienda, un viaggio che affonda le sue radici in un’antica tradizione familiare e che si proietta verso un’agricoltura moderna e sostenibile.
Tutto ha inizio con “Le Case”, il podere originario gestito dai genitori di Giacomo, Rolando ed Elena, secondo la pratica della mezzadria, un sistema che un tempo scandiva la vita rurale toscana. L’oliveto, posizionato a circa 450 metri sul livello del mare, produceva già allora un olio di qualità, privo di prodotti chimici e frutto di una coltivazione naturale e attenta, che ha mantenuto intatto il rispetto per la terra.
L’azienda negli anni si trasforma e si amplia espandendo la propria superficie coltivata, recuperando i vecchi oliveti e i vigneti, trasformandoli in colture specializzate e puntando su varietà autoctone, sia per l’olivo che per la vite.
E’ proprio questa attenzione per la biodiversità, unita a una gestione consapevole del territorio, che ha reso l’azienda “Giacomo Grassi” un punto di riferimento per la qualità e il rispetto della natura.
L’azienda è famosa per la produzione di oli monovarietali, da varietà autoctone toscane arrivando a studiarne ben 16. L’attenzione alla qualità e alla ricerca di nuove varietà prosegue ancora oggi, con un approccio che combina tradizione e sperimentazione.
La filosofia dell’azienda si fonda su un profondo rispetto per la natura, che considera un dono e un’opportunità. In un mondo sempre più veloce e globalizzato, la scelta di coltivare varietà antiche e di riscoprire le tradizioni locali diventa un atto di resistenza culturale. Dietro ogni bottiglia di olio, vino, vinsanto o grappa, si percepisce la cura e la dedizione di chi ha scelto di preservare i sapori autentici del territorio, senza rinunciare al cambiamento e alla ricerca continua.
Ancora oggi l’azienda continua a essere un faro nel panorama dell’olivicoltura di qualità, riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Ogni oliva raccolta racconta una storia, fatta di gesti antichi e di tecniche all’avanguardia, di mani esperte e di ricerca continua.
Il viaggio di Giacomo non si è mai fermato e guarda sempre avanti, alla ricerca di nuovi orizzonti da esplorare, con la certezza che la natura e l’agricoltura sono un privilegio da vivere appieno, giorno dopo giorno.
Info: Azienda Agricola Giacomo Grassi, Case di Dudda (Fi) / Tel. 328 4198368 / www.giacomograssi.com / info@giacomograssi.com