Di Simone Bandini
“In Francia c’è un vecchio detto, stupido come un pittore. Il pittore veniva considerato stupido, mentre il poeta e lo scrittore erano ritenuti molto intelligenti”.
(Marcel Duchamp)
Chissà cosa penserebbe Duchamp, celebre esponente dell’avanguardia francese, se ci avesse visti affaccendati intorno ad un water, a voler riprodurre una nuova ‘Fontana’ – la sua opera/orinale ready-made, realizzata dall’artista nel 1917. Il pezzo originale, che ebbe larga notorietà per lo scalpore suscitato, andò perduto. Oggi ne sono conservate solo copie in diversi musei del mondo.
Ed eccoci qua con il vulcanico Claudio Cosci ed il figlio, altrettanto impetuoso, Giuseppe. I due portano avanti dal 2015 la Cosci Service, spin-off dedicata alla casa ed alle ristrutturazioni dell’Idraulica Cortonese.
Il nostro fotografo, Luciano Valentini, ha studiato… ed ha avuto una brillante, folle idea, per l’immagine di copertina – volendo ritrarre la creatività istrionica di Claudio e suo figlio in uno scatto artistico. L’intenzione è quella di modulare e trasmettere istintivamente la passione prorompente e la presenza di spirito dei due, arruolati una mattina intera per questa ardita missione.
Ed arriva lo scatto perfetto!
Torniamo così nel suo ufficio per conoscerci meglio. Là ci aspetta Paola Tiezzi, responsabile amministrativa, che di Claudio ha ormai appreso il carattere e ne sa ben valutare gli aspetti, talvolta imprevedibili: “Il suo cattivo rapporto con la tecnologia lo porta ad avere una buona memoria… Conosce tutti i finali dei numeri telefonici!”, scherza.
Fin dalle stampe in bella vista si evince l’affetto riservato alla sua città, Cortona: Il Palazzo Comunale, la Chiesa di Santa Maria Nuova, i panorami con i cipressi e i girasoli d’estate.
Dai piccoli e tradizionali interventi di idraulica ed edilizia, il lavoro negli anni si è aggiornato ed evoluto grazie all’aumento costante della committenza e si è concentrato su grandi progetti quali ristrutturazioni chiavi in mano, piscine e giardini. Tuttavia, Claudio è ispirato dalla stessa scintilla di un tempo: la sensibilità per il bello che gratifica e nobilita il suo lavoro – che si unisce alla sua proverbiale capacità di risolvere problemi tecnici di ogni natura.
Questo suo amore per le cose belle si è, negli anni, saldato e combinato con i desideri di un gran numero di famiglie che hanno eletto questo territorio a residenza, prevalentemente inglesi e americani, sulla scia del celeberrimo ‘Under the Tuscan Sun’, bestseller poi diventato film di successo sulla dolce vita toscana.
“Claudio – racconta Paola – grazie al suo carattere, all’intraprendenza e allo spirito sempre positivo è stato il motore della crescita di questa azienda della quale i suoi clienti sono diventati, a tutti gli effetti, dei veri amici con i quali sognare e scherzare”.
Per conoscere meglio Claudio Cosci lo ‘interroghiamo’ in maniera più specifica. Di certo, conoscendolo, non si tirerà indietro!
VALLEY LIFE: Quanto è importante il legame con la città e il territorio – e quanto l’esser stato sostenuto e motivato dalla tua famiglia?
CLAUDIO COSCI: Il mio territorio mi ha dato molto, ci sono nato, ci sono le mie radici i miei amici, oltre questo mi ha dato anche molta fiducia, mi ha dato la possibilità di crescere, portare avanti i miei sogni e arrivare ad oggi con due aziende che mi danno molta soddisfazione. La mia famiglia è stata fondamentale, mi ha sempre supportato in tutto ha avuto ed ha molta pazienza anche quando il lavoro mi impegna più del previsto; mio figlio poi lavora in entrambe le aziende.
VL: Sistemi tradizionali e innovativi, quali consigliare?
CC: Ad oggi la tecnologia, le innovazioni hanno fatto passi da gigante e, secondo me, è giusto guardare avanti, progredire, ma prendendo il meglio del presente, ma anche di quello che ci ha preceduto: questo ci permette di essere più performanti nelle varie tipologie di lavori e con le varie tipologie di clientela.
VL: Villa “Il Maggio”, cosa rappresenta per lei? È forse l’ideale classico del casolare di campagna?
CC: È la mia ‘creazione’! Lì ho messo le mie idee, il mio tempo libero oltre che al mio lavoro: è stata una lunga ristrutturazione, impegnativa sotto ogni punto di vista; quando è stata acquistata era poco più di un rudere e, arrivare a quello che è oggi, è stato un lungo percorso ricco di soddisfazione e sudore. Nei momenti in cui non ci sono ospiti mi piace passarci del tempo, diciamo che mi ‘ricarica’. Del ‘classico casolare di campagna’ ha lo stile, ma è anche molto di più: è dotato di una SPA con sauna, bagno turco, doccia emozionale, piscina idromassaggio e una saletta relax, e all’esterno ci cono altre due piscine, la classica e una jacuzzi in posizione panoramica.
VL: Cosa le piace fare?
CC: Mi piace molto il contatto con la gente ma anche con la natura: adoro passeggiare nei boschi per raccogliere funghi, seguo e partecipo alla raccolta delle mie olive, cerco di ritagliarmi del tempo anche per curare un piccolo orto e naturalmente passare del tempo a ‘Villa il Maggio’ e tirare fuori nuove idee, magari insieme alla mia famiglia.
VL: E cosa la fa arrabbiare?
CC: Mi arrabbio pochissimo, solo in rare situazioni se qualcuno tradisce la mia fiducia ma fortunatamente sono circondato da persone affidabili con le quali ho ottimi rapporti.
VL: Cosa manca ancora alla sua vita, umana e professionale?
CC: Se guardo indietro posso definirmi soddisfatto. Ho molti amici e una splendida famiglia unita: ho aperto due aziende, una di idraulica, da dove sono partito, e l’altra di servizi per tutto ciò che compete la casa. Se guardo avanti vedo ancora molti progetti professionali, anche su altri settori: preferisco non anticipare nulla ma ci sto già lavorando!
Ne vedremo delle belle!
Info: – Cosci Service, Viale Regina Elena 3, Camucia di Cortona (Ar) / Tel. 0575 603750 / www.cosciservice.it / info@cosciservice.it
– Idraulica Cortonese, Via Gramsci 42 f/g, Camucia di Cortona (Ar) / Tel. 0575 631199 / www.idraulicacortonese.com / info@idraulicacortonese.com