Bahia Cafè: un’oasi di gusto, relax e divertimento

La spiaggia del Bahia Cafè è attrezzata con ombrelloni e lettini, permettendo agli ospiti di godersi il sole e il panorama in totale comfort. Per gli amanti dell’avventura, è possibile noleggiare pedalò, canoe e attrezzature per il SUP, offrendo l’opportunità di esplorare le acque tranquille del lago. Chi possiede una propria imbarcazione può usufruire del servizio di rimessaggio annuale, con accesso facilitato all’acqua.

read more >

Il Polo museale di Gualdo Tadino: un viaggio emozionante tra storia, arte e tradizione

Invito tutti, sia i gualdesi che chi ama la storia, le tradizioni e l’arte da altre città, a venire a scoprire il Polo Museale di Gualdo Tadino. Qui troverete ben sette strutture museali: il Museo Civico Rocca Flea, il Museo Opificio Rubboli, il Museo Archeologico Antichi Umbri, il Museo della Ceramica, il Museo del Somaro, il Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti e la Chiesa Monumentale di San Francesco.

read more >

Creola Anti Age: il corpo è il tuo tempio

Ogni trattamento offre una cura personalizzata che lenisce, rivitalizza ed esalta la bellezza naturale. Man mano che la tensione svanisce e la pelle si rinnova, i clienti si sentono più che coccolati: si sentono pervasi da una nuova fiducia, potenziati dalla sensazione di ‘autocura’ che emana dall’interno. Questo luogo è un santuario dove corpo e spirito sono giustamente considerati ed elevati.

read more >

Claudio Cosci, una ‘fontana’ avantgarde per l’idraulica

Chissà cosa penserebbe Duchamp, celebre esponente dell’avanguardia francese, se ci avesse visti affaccendati intorno ad un water, a voler riprodurre una nuova ‘Fontana’ – la sua opera/orinale ready-made, realizzata dall’artista nel 1917. Il pezzo originale, che ebbe larga notorietà per lo scalpore suscitato, andò perduto. Oggi ne sono conservate solo copie in diversi musei del mondo.

read more >

Trump(olino)

Per questo sono nati diversi sovranismi minori in Europa – ed anche il sovranismo ‘maggiore’ di Trump negli States. Una nuova visione del mondo che si manifesta con molteplici facce ma che, in realtà, opera in modo molto semplice e tangibile: prendiamo ad esempio il tema ‘caldo’ dell’immigrazione: una cosa è l’accettazione della diversità – fondamento di ogni convivenza civile – un’altra cosa è la magnificazione compulsiva, ad oltranza, della diversità e dei diritti delle minoranze. La gente non ne può più di questi demoniaci paradossi.

read more >

Fabrizio Bernini: l’uomo e l’imprenditore

Fabrizio Bernini è l’esempio perfetto di come l’innovazione e l’umanità possano fondersi per creare qualcosa di unico. Per lui, il futuro si costruisce partendo dal valore umano all’interno dell’azienda, dai collaboratori ai partner. Sono le persone a fare la differenza, generando innovazione attraverso competenze e tecnologie condivise.

read more >