Con questo numero di ValleLife Chianti & Valdelsa si inaugura una nuova rubrica dedicata alle relazioni tossiche e alla violenza psicologica, curata da Serena Fumaria, esperta riconosciuta in crescita personale e supporto alle vittime. Un appuntamento che offrirà riflessioni profonde e strumenti utili per comprendere e affrontare questa realtà complessa.
read more >Categoria: Lifestyle
Il Chianti è una terra che trasuda bellezza da ogni angolo e Simone ha fatto sua la missione di tirar fuori il meglio da ogni struttura, di raccontare storie attraverso mattoni e pietre che parlano di tradizione e di futuro.
read more >La Tenuta offre una ricercata varietà di esperienze, dalle degustazioni di vino alle passeggiate nei vigneti, dalle lezioni di cucina alle escursioni nella campagna toscana: ogni attività è pensata per far immergere i visitatori nella bellezza e nella cultura della regione, offrendo un assaggio autentico della vita toscana.
read more >Abbiamo incontrato nel cuore del Chianti un gruppo di professionisti che vengono da esperienze diverse ma complementari. Non è un caso che, infatti, si siano ‘trovati’ e apprezzati nel recupero di proprietà di prestigio – eredità storica di affascinanti casolari e tenute agricole che appartengono a un tempo leggendario e fiabesco: quello della mezzadria.
read more >Le vetrine, dovreste vederle dal vero, hanno una silhouette e delle forme incredibili; sviluppate in senso verticale sono slanciate e leggere a un tempo, conferendo una sorta di impeto in altezza alle creazioni e restituendo la dimensione esatta di un gioiello indossato.
read more >Il “Vivaio Fiori nel Chianti” si estende oggi su due diversi aree: il vivaio di produzione è nel Comune di Impruneta, mentre quello di esposizione e vendita si trova nel Comune di Greve in Chianti, nei pressi di Strada. Oggi, l’impresa opera in tutto il territorio toscano anche se, proprio nel Chianti, ha gettato radici profonde con creazioni di assoluto rilievo e committenza internazionale.
read more >Uno dei valori cardine dell’attività di ‘èssenziale’ nonché il cuore stesso dell’azienda è infatti quello di “non buttare via niente – poiché tutto ciò che ci regala la natura ha un valore che è nostro dovere comprendere e proteggere per il benessere di ogni creatura”.
read more >Dentro EdV Garden nulla è lasciato al caso, ma è frutto di un attento e amorevole studio, soprattutto delle piante e delle loro caratteristiche botaniche a tal punto che ognuna di esse pare personificarsi. Questo “diario a cielo aperto” diventa piano piano e inconsapevolmente, un nuovo “Giardino delle Meraviglie”, che dal 2021 si è aperto al pubblico con il fine di promuovere la cultura del verde e la creatività, offrire ai visitatori un luogo speciale in cui rilassarsi e, tra profumi e colori, e un’installazione e l’altra, far emergere qualcosa di nuovo o di sopito su loro stessi e sulla vita.
read more >Caterina si racconta a noi con dolcezza ed orgoglio: “Sono originaria della Sicilia, per l’esattezza di Catania. Sono arrivata a Firenze che avevo solo due anni e, fin da subito, mi sono sentita accolta dalla città. A quattordici anni iniziai a fare esperienza presso un importante salone di Firenze. A vent’anni, dopo sei anni di pratica ed impegno quotidiano, avevo già aperto il mio negozio!”. Si allarga il suo sorriso, è visibile la sua soddisfazione.
read more >La cuffia dei rotatori è un insieme di muscoli della spalla – mentre i muscoli della cuffia dei rotatori sono tre: sovraspinoso, sottospinoso, piccolo rotondo.
read more >I matrimoni di Valeria si rifanno al suo modo romantico e appassionato di interpretare il mondo e l’amore: proprio per questo in tutte le cerimonie che allestisce i protagonisti assoluti sono i sentimenti degli sposi e la forza del loro legame.
read more >La proprietà di Casa al Vento fa parte del piccolo nucleo abitato di Montemorli, a pochi passi da Poggibonsi. Qui un vecchio capanno agricolo dell’800 è rinato grazie a un intervento di risanamento conservativo, progettato e diretto dall’architetto Giovanni del Zanna. Il lavoro è stato eseguito da EDILPIÙ, con la guida competente del direttore tecnico Alessandro Taddei, e dalle loro maestranze coordinate dal capocantiere Cosimo Lecce, detto Mimmo. La loro esperienza ha saputo valorizzare le caratteristiche storiche dell’immobile e al tempo stesso ricavare al suo interno gli spazi e le funzioni di una residenza moderna, dotata di impianti e tecnologie all’avanguardia.
read more >Filippo ha iniziato gli affari nel 1995 dopo aver lavorato per undici anni come tecnico delle luci in vari teatri d’Italia. Oggi, il territorio in cui lavora come professionista in sistemi elettrici comprende Siena e Val D’Orcia, Valdichiana e Valtiberina e copre anche alcune zone dell’Umbria (come il Lago Trasimeno) e delle Marche. La ditta è composta da altri quattro collaboratori e sono tutti d’accordo con le parole di Filippo: “Il risultato è ciò che conta, ogni sistema è fatto su misura per il cliente, come se fosse un abito.”
read more >Durante un inusuale caldo pomeriggio di fine gennaio ho incontrato Giovanna Florio, operatore olistico e naturopata, un’amica ormai molto cara. Dinamica, sorridente ed estrosa, Giovanna è in continuo aggiornamento, per portare nel suo studio in via Borgaccio a Poggibonsi, le migliori tecniche di rilassamento volte al benessere del corpo e dell’anima.
read more >
DI GIOVANNI SALVIETTI Stamani a Colle di Val d’Elsa abbiamo conosciuto un ‘tipo’ molto simpatico: si chiama Dante ed è un bracco italiano di quattro anni. Era in visita alla Clinica Veterinaria San Marziale per un controllo di routine. Subito a suo agio, ha mostrato un’indole eccezionalmente dolce e simpatica! Siamo rimasti letteralmente estasiati dalla […]
read more >DI GIOVANNI SALVIETTI Abbiamo esplorato con loro Villa Solissimo (Vedi VL Chianti e Valdelsa, Estate 2020); in questo numero andiamo a scoprire una tecnica che può portare grandi benefici anche su piccola scala, nelle case singole o nei condomini. È grazie ad una coibentazione del tutto naturale che un appartamento può diventare un caldo nido […]
read more >