By Paola Butera

 

Un convento del XVII secolo, situato a pochi passi dallo splendido centro storico medievale di Gubbio, ospita all’interno del Park Hotel Ai Cappuccini la “Cappuccini Wellness & Spa”, un autentico tempio dedicato al benessere psico-fisico. Qui gli ospiti possono immergersi in spazi progettati per la cura del corpo e l’attività sportiva, dove la filosofia olistica degli Elementi Naturali si riflette in ogni servizio offerto.  

 

 

Il Percorso Spa è un viaggio sensoriale che offre saune finlandesi, un’area relax con angolo tisane, bagno turco, bagno mediterraneo, docce emozionali e molto altro ancora: wasser paradise, private spa, cabina rasul e cabine massaggio sono solo alcune delle meraviglie disponibili per il vostro benessere.

Al suo interno il Parco Acque indoor, progettato dall’architetto Simone Micheli, è un esempio unico di design e si compone di tre spazi straordinari: il primo è Acque Emozionali, accessibile a tutti e dotato di un’ampia piscina con corsie natatorie, la vasca per i piccoli, il nuoto controcorrente e un’area idromassaggio a una temperatura avvolgente di 28/29°C; il secondo spazio è dedicato alla Sala Idromassaggi, più intima e riservata, ha al suo interno una vasca idro circolare ed una straordinaria vasca talasso arricchita da magnesio e potassio. Infine, c’è l’Oasi del Parco che offre una vista panoramica incantevole immersa nel verde: qui troverete una piscina indoor/outdoor mantenuta a 34°C, un percorso Kneipp e un’area Silenzio e Relax che abbraccia gli ospiti in un’atmosfera di pace ed eleganza.

Questo è più di un semplice luogo; è un rifugio dove rinvigorire corpo e anima! Il naturale prolungamento del Parco Acque è rappresentato dalla suggestiva Terrazza Giardino, situata accanto alla piscina Acque Emozionali, ai piedi di un uliveto e di un orto aromatico che appartengono al meraviglioso complesso del Park Hotel ai Cappuccini. Qui, le fontane scorrono incessantemente, catturando la nostra attenzione e ispirando pensieri di serenità profonda. Inoltre, troverai servizi dedicati allo sport e al benessere fisico: una spaziosa palestra dotata di area cardio-fitness e power-training; un campo da padel; biciclette elettriche e una sala biliardo. Nella Sala Corsi, istruttori altamente qualificati offrono lezioni di pilates, ginnastica dolce, ginnastica tonica, ginnastica facciale e yoga per nutrire il corpo e l’anima.

 

 

Cappuccini Wellness & Spa ha dato vita a un’esperienza unica grazie alla collaborazione con Marc Mességué, creando il centro di remise en forme “Marc Mességué ai Cappuccini”, dove la tradizione fitoterapica della famiglia Mességué si fonde armoniosamente con l’ospitalità del Park Hotel ai Cappuccini. Abbiamo avuto il privilegio di incontrare Marc Mességué e suo figlio Michael: una fonte d’ispirazione per tutti noi!                                                                                                                                                                             Buongiorno Marc, mi racconti un po’ la vostra storia di famiglia.

“La nostra famiglia si occupa di medicina naturale da sei generazioni. Il tutto è iniziato nel 1784 con un avo che era ufficiale sanitario, visto che all’epoca ci si curava solo con le erbe. Questa tradizione è stata tramandata di generazione in generazione fino a mio padre Maurice, che era un vero esperto nell’uso terapeutico delle erbe officinali e mi ha trasmesso la sua passione. E ora, io sto facendo lo stesso con mio figlio Michael, che da tre anni mi affianca mentre sta per completare gli studi sulle scienze delle erbe”.

Qui ai Cappuccini Wellness &Spa si offre un supporto a chi, oltre a godere dei benefici della Spa, è interessato a seguire il Metodo Marc Mességué. Ma di cosa si tratta esattamente?

“In sostanza, cerchiamo di risolvere problemi utilizzando erbe officinali, ma attenzione: parliamo di prevenzione e disturbi che non richiedono l’intervento di un medico. Anche se nel nostro team c’è il dott. Roberto Merani che, insieme a sua figlia Micol, si occupa della diagnosi preventiva e dell’analisi dello stato di salute delle persone. La maggior parte delle persone che si rivolgono a noi ha qualche problema legato al peso in eccesso o disturbi metabolici e funzionali, sia epatici che intestinali. Vogliono intraprendere un percorso di salute in modo naturale. Le diete sono tante, alcune sono solo mode passeggere mentre altre si seguono per brevi periodi. Noi invece guidiamo le persone verso uno stile di vita sostenibile, senza stressare né la mente né il corpo, con costanza e seguendo un piano dietetico sano ed equilibrato adatto a tutti, indipendentemente dall’età o dal peso”.

 

 

Ma come accompagniate le persone nel seguire il Metodo Marc Mességué?

“Chi decide di provare questo approccio fitoterapico dopo una visita con il nostro staff medico segue un programma giornaliero nella nostra Spa dedicata alla terapia fisica detox, monitorata e personalizzata in base alle esigenze individuali. Questa terapia fisica va accompagnata da tisane, decotti e da un regime alimentare su misura! Certo, possiamo seguire la persona mentre sono qui, ma tanti dei nostri clienti storici continuano il programma anche da casa. Abbiamo due linee di prodotti fitoterapici, sia per la bellezza che per la salute, disponibili anche online. E poi, si può tornare periodicamente per monitorare i progressi e fare dei controlli di routine”.                                                                                                                                               

Michael, tu sei il futuro di questa tradizione familiare. Cosa ti aspetti e come pensi di contribuire al Metodo Marc Mességué? 

“Io sono cresciuto in Umbria e ho un legame profondo con la città: conoscerne la bellezza artistica e naturale è parte di me. Sicuramente darò il massimo per portare avanti la filosofia della mia famiglia, focalizzandomi molto sulla prevenzione e sui metodi naturali. Stare a Gubbio è davvero un privilegio: siamo in un convento del 1600 circondati da un paesaggio naturale stupendo. Chi viene da noi per seguire un programma di salute può approfittarne per fare belle passeggiate o escursioni; non deve sentirsi schiacciato da obblighi, ma deve lasciarsi andare verso il benessere fisico e mentale. Tutto deve avvenire in modo naturale, proprio come le nostre amate erbe!”

 

 

Ad integrazione del percorso di cura gli ospiti possono richiedere un insieme di esami che vengono effettuati da studi medici e centri partner. Per saperne di più vi consigliamo di visitare il sito con tutte le specifiche a riguardo: www.marcmessegue.com