Sono otto le profumazioni che fanno di Bramasole un’azienda di assoluta qualità e unica nel suo genere: Dark & Sweet, Vetyvain, Tuberose Temptation, Venus Rose, Jasmine Bride, Dionysus Fig, Eternal Cedar e Alchemical Spice. «Sono profumi – spiegano con orgoglio Alessandra, Cristina e Tiziano – che contengono in prevalenza ingredienti naturali, provenienti dalla Toscana come da luoghi lontani ed esotici, e tutti vengono realizzati artigianalmente». Un ruolo fondamentale è svolto dal maestro profumiere di Bramasole Fabio Meloni: «per le creazioni usa un metodo rinascimentale, dando vita a fragranze con un elevato contenuto di sostanze naturali
read more >Autore: Siena, Val D'orcia & Amiata
I serramenti in legno di ART 5 rispondono ai più elevati standard del settore, progettati a regola d’arte e realizzati utilizzando tecnologie innovative: «Il mondo degli infissi – racconta il vicepresidente Stefano – si è evoluto tantissimo fino a raggiungere tecnologie impensabili fino a poco tempo fa; i materiali devono essere esteticamente piacevoli e al contempo assolvere egregiamente la loro funzione: siamo sempre attenti a ridurre al minimo l’impatto, lasciando trapelare tanta luce e quindi la vista sul paesaggio».
read more >Per arrivare nella «Terra dei bibbi» bisogna salire una collina, dopo una chiesetta si svolta a sinistra si svolta leggermente a sinistra ed ecco palesarsi il ristorante. In una posizione strategica, panoramica, e davvero invidiabile. Al suo interno ci accolgono la coppia, nel lavoro e nella vita, composta da Maria Pia e Marcello, milanese lei, leccese lui. Insieme hanno avuto l’idea di trasformare un pub in un ristorante moderno, pulito e accogliente, dove la cucina di Maria Pia si sposa perfettamente con l’arredo artistico e con il paesaggio circostante.
read more >FreeStyle nasceva nel 2003 dall’esperienza di mamma Giovanna e la passione e l’innovazione di Natalia. In realtà la storia iniziava con la sorella della mamma di Natalia nel 1936. Aveva un negozio a Santa Fiora. Da lì si trasferì ad Abbadia San Salvatore. Natalia è la terza generazione, ed è arrivata qui dopo un lungo periodo in un salone di Firenze. Dal sogno alla realtà.
read more >Allora, oggi più che mai, c’è bisogno di un aiuto concreto a tutte le persone che hanno bisogno, attraverso un servizio a 360°, considerando anche le esigenze economiche del momento. Le difficoltà, come accennato poc’anzi, riguardano in particolare le situazioni lavorative precarie, così come le problematiche con la gestione dei figli, i conflitti familiari, e tutto ciò che attiene alla sfera delle psicopatologie: in preoccupante aumento
read more >La comunità scientifica è concorde nell’affermare che tutte le patologie, e le disfunzioni che minano il nostro benessere, hanno origine da uno stato infiammatorio cronico e/o da una carenza di ossigeno «tissutale». L’alimentazione, lo stress, la mancanza di movimento, la cattiva respirazione, l’uso ricorrente di farmaci, sono fattori che concorrono ad attivare i processi di infiammazione cronica silente e, allo stesso tempo, provocano un ridotto apporto di ossigeno ai tessuti.
read more >DI SIMONE BANDINI Questa storia affonda le radici, è il caso di dire, nel secolo scorso, allorché i nonni di Amedeo, agricoltori, acquistano un podere in Val d’Orcia, eletta Patrimonio Unesco per lo splendore del paesaggio e l’equilibrio perfetto tra natura e attività dell’uomo. Sono passati cinquant’anni. Quell’intuizione primigenia – miscela di genio, intuizione e […]
read more >DI SIMONE BANDINI L’olio San Conino è morbido, gaudente nelle forme ed intenso nel gusto. Tal quale una leggiadra fanciulla distende il suo mito precoce sui declivi inerbiti della Valdorcia, laddove spande il canto soave della ‘sirena bicaudata’ -il brand voluto da Alessio Panarese, koinè perfetta di tradizione e storia popolare. Di nuovo con lui […]
read more >DI JORI DIEGO CHERUBINI «Tradizione non è culto delle ceneri ma custodia del fuoco» è una mirabile frase di Gustav Mahler, e più passa il tempo più trova significato e risonanza. E il fuoco ad Abbadia San Salvatore si custodisce da millenni nelle «Fiaccole», cataste di legna alte fino a nove metri accese nella notte […]
read more >Un’azienda agricola dalla storia antica e dai vini eccellenti. Impreziosita dalla presenza di un agriturismo-boutique e di un ristorante di nuova generazione, guidato dallo chef Jacopo Monni. Abbiamo incontrato il titolare, Amedeo Cencioni, il quale ha accompagnato ValleyLife, e idealmente i suoi lettori, nel mondo incantato di Capanna. Un luogo splendido, dove rilassarsi godendo della […]
read more >Alessio Panarese relazione con questa terra, inarrivabile per armonia e bellezza, appartiene ad una sottile conoscenza intuitiva . . .
read more >Per giorni settimane e mesi abbiamo vissuto in un mondo assoggettato al ritmo della pandemia. Stravolto. Da reinventare. Sopravvivere unica parola d’ordine. Prima, banalmente, al Covid19. Poi alle conseguenze: la lungodegenza nell’appartamento e l’obbligo di costruirsi una nuova non desiderata ma imposta vita: reclusione forzata. Mattine pomeriggi sere e nottate senza sonno e senza risveglio. Una linea continua tra un giorno e […]
read more >