Avevo la netta sensazione che questo incontro con l’architetto Goujon potesse essere molto interessante, sotto il profilo umano, estetico e culturale. Ne ho avuto la conferma quando Arnaud, dopo le iniziali presentazioni che hanno rotto il ghiaccio, mi dice senza esitazioni: “Voglio che le persone mi lascino libero di pensare. Voi credete, io penso!”. Assolutamente da vedere la sua mostra a Palazzo Giorgi, nel borgo antico di Poppi: “Itinerario di un architetto”, con trenta tavole che raccontano il suo percorso artistico (12-31 ottobre 2024).
read more >Autore: Arezzo & Casentino
Nobilia Dimore nasce a Stia, nel cuore del Casentino: una struttura ricettiva nata nel 2022 che coniuga eleganza, storia e comfort – e che ha rapidamente conquistato il cuore dei visitatori offrendo un’esperienza di soggiorno di alto livello.
read more >Il successo di ‘T’ingegno’ è frutto di una squadra affiatata e multidisciplinare. Alessia ha saputo circondarsi di professionisti qualificati e giovani come Fabio, ingegnere, Giada, responsabile amministrativa, Cristian, perito tecnico, e Matteo, architetto.
read more >La storia di Gambineri Arredamenti ha radici profonde radicate a Ponte a Poppi, nel cuore del Casentino. La storia di questa azienda è una storia familiare di passione e resilienza, iniziata nel 1979 grazie a Pietro Gambineri, innamorato del mestiere di falegname e arredatore, che decise di intraprendere questa strada dopo aver lavorato per diversi anni nella ditta locale “Mazza e Lombardi” – attiva fin dal dopoguerra.
read more >Creare calzature non è un lavoro semplice, dietro ogni calzatura ci sono molte fasi di lavorazione necessarie per ottenere un prodotto finale di alta qualità: “La produzione della calzatura inizia sempre da un disegno che deve tenere conto di molti aspetti, tra i quali i trend del momento che, nel nostro settore, devono essere compatibili anche con necessità tecniche stringenti. Dopo l’idea iniziale il modellista deve far diventare realtà il disegno che sarà adattato alla forma con cui si crea la calzatura”.
read more >Dopo stage in ristoranti stellati, esperienze in grandi brigate, nel 2020 il sogno si avvera: nasce il suo ristorante. Nel 2021, una chiamata improvvisa per il programma di Alessandro Borghese “Cuochi d’Italia”. A Milano registra la prima puntata, poi la seconda, fino ad arrivare a vincere il format televisivo!
read more >“Nasco dalla fotografia artistica, concettuale, anche se la codifica professionale mi ha fatto scoprire aspetti del mio lavoro che non avrei immaginato… Amo, ad esempio, i servizi per i matrimoni – che condensano ed esauriscono in un giorno l’intero repertorio di settore: moda, reportage, storytelling, arte e scenografia”. L’ossessione di avere un matrimonio unico, spesso porta ad un esito lontano dalle aspettative: “Meglio essere sé stessi”, dice Francesca.
read more >Il Centro si configura come un ambiente educativo e uno spazio di formazione aperto a persone di diversa età, categorie e culture; un luogo dove sviluppare la propria socialità ed esercitare la propria creatività, partecipando alle attività proposte e da vivere quotidianamente.
read more >Oggi la discoteca il Principe ha cambiato pelle rispetto a quando ha aperto. Le sale da tre sono diventate due – ed è cambiata anche l’offerta da destinare al pubblico.
read more >